Qualche giorno fa NaturaStorie ha pubblicato un articolo in cui si raccontava come mai non si trovano i pinguini al Polo Nord.
Torniamo a parlare di questi simpatici animali, poiché questa corrente calda sta portando alla loro scomparsa anche nel loro habitat naturale: i mari dell'emisfero australe.
Chi di voi lettori dovesse trovarsi dalle parti delle Isole Croizet, nell'Oceano Indiano Meridionale, potrebbe stupirsi nel trovare ben poche delle 700 mila coppie di Pinguino reale che normalmente vivono da quelle parti.
Scomparsi nel nulla? No, in realtà si sono solo spostati di molti chilometri per cercare cibo, mettendo a dura prova la loro resistenza e dunque la loro vita.
![]() |
Le isole Crozet, nell'Oceano Indiano Meridionale |
Tutto ciò probabilmente a causa di El Niño, un fenomeno climatico che si manifesta saltuariamente e causa l'innalzamento della temperatura dell'Oceano Pacifico e influenza quella degli altri oceani.
L'aumento della temperatura dell'acqua di un grado centigrado, obbliga i pesci a spostarsi verso sud, nelle acque più fredde dell'Antartide. E questo, a sua volta, obbliga i pinguini reali delle Crozet Islands a dover nuotare per decine di chilometri in più, alla ricerca del cibo. Ricerca così estenuante che mette a rischio la loro sopravvivenza.
Secondo una ricerca, pubblicata su Nature, dall'Hubert Curient Multi-disciplinary Institute di Strasbourg (Francia), quando nel 1997 si verificò uno dei più intensi eventi di El Niño, i pinguini furono costretti a percorrere fino a 130 km verso sud per sfamarsi. Quando il fenomeno climatico cessò, la loro comunità era diminuita del 34%. Erano morti per cercare il cibo.
![]() |
Colonia di pinguini sulle Isole Crozet (© Dimitri Damasceno) |
Non è ancora chiaro se i cicli di questo fenomeno naturale siano stati mutati dall'alterazione delle condizioni climatiche. Sicuramente l'effeto che tutto ciò ha sul Pinguino reale deve farci pensare sulle conseguenze che l'aumento delle temperature può avere sugli abitanti del resto dei mari e su noi stessi.
Nessun commento:
Posta un commento